Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo innovativo di un patch cardiaco in fase di industrializzazione per l'attivazione di processi rigenerativi e protettivi dei tessuti ischemici cardiaci |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative development of a cardiac patch in the industrialization phase for the activation of regenerative and protective processes of cardiac ischemic tissues |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/46 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO |
Descrizione sintetica in italiano | Il nostro progetto mira a far fronte alle esigenze tecnologiche nel campo cardiovascolare, una sfida molto rilevante per la salute della società, tramite l'implementazione di nuovi materiali bioartificiali funzionalizzati come parte saliente di un prodotto terapeutico (patch cardiaco) dotato di molteplici azioni: sostegno meccanico, rigenerazione cardiaca, protezione dai danni da riperfusione e prevenzione dal processo avverso di rimodellamento ventricolare sinistro. La nostra attività si svilupperà su due linee principali. La prima riguarderà la messa a punto di un metodo industrializzabile per la produzione del patch cardiaco già realizzato in forma di prototipo di laboratorio e che ha risposto ai requisiti chimico-fisici, meccanici, funzionali, e di biocompatibilità in vitro e in vivo su un modello di infarto acuto. La secondo linea, che sarà condotta in parallelo, sarà rivolta all'innovazione del patch cardiaco per il trattamento di pazienti affetti da infarto cronico. |
Descrizione sintetica in inglese | Our project aims to meet technological needs in the cardiovascular field, a very relevant challenge for the health of society, through the implementation of new functionalized bioartificial materials as a salient part of a therapeutic product (cardiac patch) equipped with multiple actions: mechanical compliance, cardiac regeneration, protection from reperfusion damage and prevention from adverse process of left ventricle remodelling.Our activity will be developed on two main lines. The first will concern the development of an industrializable method for the production of the cardiac patch already made in the form of a laboratory prototype by the two research units and which has responded to the chemical-physical, mechanical, functional, and biocompatibility requirements in vitro and in vivo on an acute infarction model. The second line will be aimed at the innovation of the cardiac patch for the treatment of patients suffering from chronic heart attack. |
Data del bando | 08/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4272 del 08/09/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4272 on 08/09/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxvi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxvi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |