Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione, analisi e raccolta dati nell'ambito di attività cliniche, studi, trials e progetti di ricerca sulle malattie reumatiche e muscoloscheletriche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Collection, management, and analysis of data relevant to studies, clinical trials, and research projects on rheumatic and musculoskeletal diseases |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/16 - REUMATOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Le malattie reumatiche e muscoloscheletriche (RMDs) comprendono numerose condizioni patologiche, di cui alcune ad alta prevalenza ed altre forme rare. Esse possono influenzare la prognosi di pazienti in varie fasce di età, incluse quelle giovanili e dell’età riproduttiva. La ricerca clinica, nell’ambito di studi randomizzati o di setting real-life, richiede un’organizzazione adatta alla formulazione di research questions appropriate e all’applicazione del rigore metodologico necessario a garantire attendibilità e riproducibilità delle analisi effettuate. Pertanto, è imprescindibile, nelle unità universitarie di ricerca, l’istituzione di figure dedicate a raccolta, organizzazione ed analisi dati. Sono richieste capacità di data curation, cognizione statistica e background scientifico che permettano di supportare il clinico nella raccolta ed omogeneizzazione dei dati, per favorire la candidabilità dell’unità a progetti mono- e multi-centrici. |
Descrizione sintetica in inglese | Rheumatic and musculoskeletal diseases (RMDs) encompass numerous pathological conditions, including common and rare diseases. RMDs may heavily impact patient prognosis and potentially affect patients of all ages, including young people in their reproductive age. Clinical research, structured in randomized controlled trials as well as in real-life settings requires an appropriate setting, the development of correct research questions, and the application of methodological rigor, hence providing reliability and reproducibility of the scientific approach. Therefore, the availability of figures dedicated to data collection, organization, and analysis is imperative in the university research units. Data curation skills, statistical cognition, and scientific background are required to support the clinician in the collection and homogenization of data, to facilitate the unit's candidacy for mono- and multi-center projects. |
Data del bando | 08/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4272 del 08/09/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4272 on 08/09/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxvi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxvi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |