Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie e strumenti innovativi applicati all'intelligenza artificiale per l'identificazione e gestione clinica delle malattie rare non diagnosticate |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative strategies and tools applied to artificial intelligence for the identification and clinical management of undiagnosed rare diseases |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/14 - NEFROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Le malattie renali rare (RRD), che colpiscono 2 milioni di persone in Europa, sono malattie croniche invalidanti che richiedono un'assistenza sanitaria complessa e costosa.Le RRD clinicamente rilevanti che non possono essere etichettate in modo specifico dopo un lungo percorso diagnostico, che include test genetici per le varianti patologiche attualmente note, sono definite come "non diagnosticate" (URRD). Poiché per definizione l'URRD sono caratterizzate da difficoltà diagnostiche e da una dispersione geografica, i dati dei pazienti affetti sono solitamente molto frammentati. Le tecnologie di intelligenza artificiale (AI) potrebbero essere utilizzate per implementare la loro gestione. il progetto si prefigge di sviluppare un dimostratore pilota che applichi le tecnologie Data Mesh/Data Fabric generando casi d'uso clinicamente applicabili sulla diagnosi e la gestione di URRD, con un flusso di lavoro diagnostico che include test NGS. |
Descrizione sintetica in inglese | Rare renal diseases (RRD), affecting 2 million people in Europe, are chronic, invalidating diseases, requiring complex, expensive health care assistance. Clinically relevant RRD that cannot be specifically labelled after extensive workup, including genetic testing for currently known pathological variants, are defined as "undiagnosed" (URRD). As by definition URRD suffer from low diagnostic rate and geographical dispersion, data of affected patients are usually highly fragmented. Artificial Intelligence (AI) technologies could be used to implement their management. This project will aim to the development of a pilot demonstrator that applies Data Mesh/Data Fabric technologies generating clinically applicable use cases on diagnosis and management of URRD, with a diagnostic workflow that includes NGS testing. |
Data del bando | 08/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4272 del 08/09/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 4272 on 08/09/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxvi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-cofinanziati-xxvi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |