Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Claudio Magris, intellettuale europeo. Analisi critica del Fondo ”Claudio Magris e Marisa Madieri” dell'Archivio Bonsanti di Firenze (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE N. 11084) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Claudio Magris, European Intellectual. Critical Analysis of the (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 11084) |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/14 - CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca prevede la catalogazione e lo studio dei materiali conservati presso il Fondo Claudio Magris e Marisa Madieri, recentemente depositato dallo scrittore triestino (Febbraio 2021) presso l’Archivio Contemporaneo Bonsanti del Gabinetto Vieusseux di Firenze. L’assegnista di ricerca, in sinergia con il gruppo di ricerca del programma PRIN “Claudio Magris, intellettuale europeo. Ricognizione d'archivio, studio critico e valorizzazione del Fondo all’Archivio Bonsanti di Firenze” dovrà condurre un’indagine analitica del contenuto delle 66 scatole di manoscritti, corrispondenza, saggi e traduzioni, ritagli di giornale e altra documentazione relativa alla produzione dello scrittore e della prima moglie, la scrittrice Marisa Madieri, affiancando l’Archivio Bonsanti nell’opera di schedatura e catalogazione del materiale documentario. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellowship involves the survey and the study of the materials held in the Claudio Magris and Marisa Madieri Fund, recently deposited by the writer (February 2021) at the Archivio Contemporaneo Bonsanti of the Gabinetto Vieusseux in Florence. The research fellow, in synergy with the research group of the PRIN programme "Claudio Magris, European Intellectual: Archival Survey, Critical Study and Enhancement of the Collection at the Archivio Bonsanti" will have to conduct an analytical investigation of the contents of the 66 boxes of manuscripts, correspondence, essays and translations, newspaper articles and other publications. |
Data del bando | 27/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.890,08 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005205075-UNFICLE-fa2bf915-4c05-47fd-b313-5146fb4d355f-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Dottorato di Ricerca - Possesso di un curriculum scientifico-professionale documentato, idoneo allo svolgimento dell'attività di ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- PhD - A documented scientific-professional curriculum suitable for carrying out research activities |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento FORLILPSI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via Laura, 48 |
Sito web | http://www.unifi.it |
valutazioni@forlilpsi.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | valutazioni@forlilpsi.unifi.it |