Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 3791 Tuscany Health Ecosystem - THE Spoke 3, CUP J13C22000420001 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 3791 Tuscany Health Ecosystem - THE Spoke 3, CUP J13C22000420001 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | La persona è chiamata a svolgere attività di ricerca nel settore della sensoristica ottica per applicazioni biomedicali. In particolare, l’attività riguarda la progettazione e sviluppo di sistemi in fibra ottica in grado di misurare parametri fisici o fisiologici sulla superficie del corpo, con lo scopo finale di realizzare un sistema indossabile. A tal fine si utilizzeranno dispositivi fotonici (sorgenti ottiche, rivelatori, dispositivi in fibra ottica, ecc.) ed elettronici (amplificatori, convertitori analogico-digitale, schede di prototipazione, ecc.). La persona ideale possiede conoscenze approfondite nell’ambito delle suddette attività, comprovate da attività di studio, ricerca o professionale pregressa, sia individualmente che come parte di un gruppo, è dotato di eccellenti capacità comunicative (in inglese) e interpersonali, ed ha ottime capacità manuali. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will be required to perform research in the field of optical sensing for biomedical applications. In particular, the activity regards the design and development of fiber-optic sensing systems to measure physical or physiological parameters on the surface of the body, with the final scope of realizing a wearable device. With this objective, the candidate will use photonic devices (optical sources, photodetectors, fiber-optic components, etc) and electronic devices (amplifiers, analog-to-digital converters, prototype boards, etc). The ideal candidate will have the necessary knowledge and skills to perform the abovementioned activities, demonstrated by his/her education titles, research, or professional experience, both individual and as a part of a group, has excellent communication (in English) and interpersonal skills, and has optimum manual skills. |
Data del bando | 11/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-intelligenza-meccanica-progettazione-1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-intelligenza-meccanica-progettazione-1 |