Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DAISI. Anastilosi digitale e interpretazione interattiva degli spazi: nuove metodologie per la storia dell'arte |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | HISTORICAL, ARCHIVAL AND ARTISTIC RESEARCH PREPARATORY TO THE 3D RECONSTRUCTION OF THE SPATIAL LAYOUT OF SAN DOMENICO IN BOLOGNA (XIII-XV CENTURY). |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | nell'ambito del progetto DAISI Le attività sono: cercare piante e rilievi presso l’archivio del convento, la biblioteca domenicana, l’Archivio di Stato e la Soprintendenza di Bologna Riordinare e studiare la documentazione bibliografica relativa al caso studio Riordinare e studiare le fonti antiche conosciute e cercare eventuali fonti inedite Riordinare e studiare la documentazione archivistica già conosciuta e ricontrollare i fondi del convento di San Domenico dell’Archivio di Stato di Bologna alla ricerca di eventuale documentazione inedita Effettuare ricerche storico-artistiche sull’antica struttura esterna e interna della basilica, sulla copertura dell’edificio, della cappella e dell’arca del santo, del tramezzo/pontile e della parte presbiteriale della chiesa seguire le fasi di rilevamento e scansione dell’edificio a cura del DIDALABS dell’Università di Firenze e prendere parte attiva nell’interpretazione dei dati per la corretta restituzione del modello 3D dell'edificio. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the framework of the Daisi project, the assignee will have to focus in particular on: Search for plans and surveys at the archives of the basilica convent, the Dominican Library, the State Archives and the Bologna Soprintendenza Reorganise and study the bibliographic documentation related to the case study Reorganise and study the known ancient sources and search for any unpublished sources Reorganise and study the known archival documentation and recheck the fonds of the Dominican archive and the State Archives of Bologna in search of any unpublished documentation Carry out historical-artistic research on the ancient structure of the chapel and the saint's tomb, the chapel of the Saint, the the screen, etc. follow the survey and scanning phases of the building by DIDALABS of the University of Florence and take an active part in the interpretation of the data for the correct restitution of the 3D model to be inserted in the interoperable platform. |
Data del bando | 13/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DELLE ARTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dar.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |