Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di affidabilità ed irrobustimento di Reti Neurali Convolutive rispetto ai guasti hardware, Affidabilità dei sistemi di calcolo dedicati, 2023_ASSEGNI_DEIB_60 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Reliability analysis and hardening of Convolutional Neural Networks against hardware faults, Reliability of embedded computing systems, 2023_ASSEGNI_DEIB_60 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | C'è grande interesse nell'utilizzo di Convolutional Neural Networks (CNNs) in campi applicativi ad alta affidabilità. In questi scenari, è importante che l'applicazione compia correttamente il suo compito anche nel caso in cui il sistema di calcolo sia affetto da guasti. Allo stesso tempo, considerati i requisiti computazionali delle CNNs, è necessario il raggiungimento delle prestazioni desiderate. L'attività di ricerca si concentrerà su un'analisi dettagliata dell'affidabilità delle CNN rispetto all'insorgere di guasti nella piattaforma hardware per identificare gli schemi di irrobustimento più efficaci ed efficienti. Varie piattaforme hardware per l'accelerazione di CNN saranno prese in considerazione e soluzioni specifiche per ciascuna piattaforma saranno identificate. |
Descrizione sintetica in inglese | There is an increasing interest in employing Convolutional Neural Networks (CNNs) in safety-critical application fields. In such scenarios, it is vital to ensure that the application can accomplish its task successfully also in case transient or permanent faults occur in the computing platform. On the other hand, given the extremely high computational requirements of CNNs, it is also paramount to achieve high performance. The research will focus on a detailed analysis of the reliability of CNNs w.r.t. faults occurring in the underlying HW platform to identify the most effective and efficient hardening schemes. Several hardware platforms for accelerating CNNs will be considered, and specific solutions for every platform will be defined. |
Data del bando | 03/08/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21737.52 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |