Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "Ubiquitinazione mediata da proteine TRIM nella compartimentazione subcellulare" PRIN CUP: J95F21001060007 e J53D23009020006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TRIM-mediated ubiquitination in subcellular compartmentalization |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/18 - GENETICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le proteine TRIM sono E3 ubiquitina ligasi contenenti il dominio RING che sono responsabili del trasferimento del peptide ubiquitina ai substrati bersaglio determinandone il destino. Nel nostro laboratorio studiamo il coinvolgimento delle proteine TRIM nelle malattie genetiche rare indagando come l'attività delle ligasi E3 sia implicata nella malattia e, in particolare, data la specifica localizzazione subcellulare delle proteine TRIM nella cellula, come questa sia correlata alla formazione di 'hub' subcellulari. L'attività sarà focalizzata sull'identificazione di substrati regolati da proteine TRIM coinvolte in malattie genetiche, TRIM32 e TRIM18/MID1, attraverso l'uso di arricchimenti specifici per proteine ubiquitinate e la loro interazione, colocalizzazione e destino (degradazione o cambiamento in attività) in diversi tipi cellulari, principalmente muscolari e neuronali. Si impiegheranno tecniche di biologia molecolare e cellulare, saggi di ubiquitinazione e imaging. |
Descrizione sintetica in inglese | TRIM proteins are RING-containing E3 ubiquitin ligases that are responsible of the transfer of the ubiquitin moiety to target substrates determining their fate. In our lab we are interested in the study of TRIM proteins involvement in rare genetic diseases investigating how the E3 ubiquitin ligase activity is implicated in the disease and, in particular, given the specific subcellular localization of TRIM proteins in the cell, how this is correlated to the formation of subcellular ‘factories’. The activity will be focused on the identification of substrates regulated by TRIM proteins involved in genetic diseases, TRIM32 and TRIM18/MID1, through the use of specific enrichment for ubiquitinated proteins and their interaction, co-localisation and fate (proteasomemediated degradation or change in activity) in different cell types, mainly muscular and neuronal. Techniques employed will be molecular and cellular biology, ubiquitination assays, and imaging techniques. |
Data del bando | 11/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-49740 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20.267 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 14 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 23ar790-1PRIN) |