Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 3794 “Fit for Medical Robotics – Fit4MedRob”, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale complementare (PNC) promosso dal MUR. Codice MUR: PNC0000007 CUP: B53C22006970001 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 3794 “Fit for Medical Robotics – Fit4MedRob”, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale complementare (PNC) promosso dal MUR. Codice MUR: PNC0000007 CUP: B53C22006970001 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca è volta allo studio e sviluppo di interfacce minimamente o non invasive, multicanale, per il controllo di protesi di mano. La persona lavorerà su progetti riguardanti la registrazione sperimentale e l’elaborazione di segnali per il controllo delle protesi di mano. la persona ideale possiede una laurea in ingegneria biomedica o campi attinenti. Gradita esperienza nel processing di segnali. La persona ideale possiede esperienza nell’acquisizione di segnali (biologici) sperimentali, nel processing e riconoscimento di pattern, nello sviluppo e implementazione di algoritmi e nella loro archiviazione software (creazione database). Altro requisito è una comprovata abilità di programmazione (C, C++, MATLAB, LabVIEW etc) e di sviluppo di modelli CAD (Solidworks etc). La persona ideale possiede ottime abilità comunicative (inglese e italiano) e interpersonali con esperienza nel condurre progetti di lavoro sia individualmente che in gruppo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is aimed at the study and development of minimally or non-invasive, multi-channel interfaces for the control of hand prostheses. The winner will work on projects concerning experimental recording and signal processing for the control of hand prostheses. The ideal candidate has a degree in biomedical engineering or related fields. Experience in signal processing is welcome. The ideal candidate has experience in experimental (biological) signal acquisition, processing and pattern recognition, algorithm development and implementation, and software archiving (database creation). Another requirement is proven programming skills (C, C++, MATLAB, LabVIEW etc) and CAD model development (Solidworks etc). The ideal candidate has excellent communication skills (English and Italian) and interpersonal skills with experience in leading projects both individually and in teams. |
Data del bando | 13/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-biorobotica-sviluppo-di-interfacce-il |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-biorobotica-sviluppo-di-interfacce-il |