Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Structural and functional analysis of NDUFC2-dependent Complex I dysfunction on cardiac mitochondria of spontaneously hypertensive rats |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Structural and functional analysis of NDUFC2-dependent Complex I dysfunction on cardiac mitochondria of spontaneously hypertensive rats |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In questo progetto, verrà studiato l'impatto della delezione della subunità NDUFC2 sul fenotipo cardiaco associato all'ipertensione per comprendere il meccanismo molecolare della disfunzione del Complesso I (CI). Due modelli di ratto verranno utilizzati per studi in vitro: il ratto spontaneamente iperteso (SHR/wt) e il ratto eterozigote Ndufc2-KO SHR (SHR/ndufc2+/-). Sui mitocondri cardiaci dei due modelli, studieremo l'accoppiamento tra la catena di trasporto degli elettroni e il meccanismo di sintesi dell'ATP per fornire informazioni sulla funzione/disfunzione della fosforilazione ossidativa (OXPHOS). Verrà considerato il legame tra il livello di ROS ed il potenziale di membrana mitocondriale (mmp). I parametri bioenergetici mitocondriali, OXPHOS, mmp, produzione di ROS, la proteomica dei fattori di assemblaggio delle SC saranno confrontati nei mitocondri di SHR/wt e SHR/ndufc2+/-. |
Descrizione sintetica in inglese | In this project, the impact of NDUFC2 subunit deletion on the cardiac phenotype associated with hypertension will be investigated to understand the molecular mechanism of Complex I (CI) dysfunction. Two rat models will be used for in-vitro studies: the Spontaneously Hypertensive Rat (SHR/wt) and the heterozygous Ndufc2-KO SHR (SHR/ndufc2+/-). On cardiac mitochondria from the two models, we will investigate the coupling between the electron transport chain and the ATP synthesis machinery to provide information on oxidative phosphorylation (OXPHOS) function/dysfunction. The link between the ROS level and the mitochondrial membrane potential (mmp) will be considered. The mitochondrial bioenergetic parameters, OXPHOS, mmp, ROS production, the proteomics of SCs assembly factors will be compared in mitochondria of SHR/wt and SHR/ndufc2+/-. |
Data del bando | 14/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |