Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione microscopica dell’apparato digerente e riproduttore nel novellame di vongola verace (Ruditapes philippinarum) allevato con diverse modalità nella fase del pre-ingrasso. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Microscopic evaluation of the digestive and reproductive apparatus in the Manila clam spat (Ruditapes philippinarum) reared by different methods in the pre-fattening period. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo di questo progetto è valutare, attraverso metodi istologici classici e immunoistochimici (IHC), le caratteristiche dell'apparato digerente e riproduttore nel novellame di vongola verace nel periodo di pre-ingrasso. La ricerca fa parte del SSD VET/01 ed è integrata in un progetto europeo già in essere denominato Bivalvi. La venericoltura è una delle forze trainanti del comparto della molluschicoltura italiana. I bivalvi forniscono ai consumatori alti livelli di nutrienti essenziali. Lo sviluppo tecnologico degli organismi acquatici a lento sviluppo è in ritardo rispetto ad altri settori avanzati dell'acquacoltura. 50 campioni della massa viscerale di novellame saranno processati per istologia e IHC. I risultati di questa ricerca potrebbero fornire interessanti indicazioni sulla morfologia di questi apparati e lo stato di salute di questa specie ittica di interesse commerciale durante il periodo di ingrasso in diverse condizioni di allevamento. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this project is to evaluate, by means of classical histological and immunohistochemical (IHC) methods, the characteristics of the digestive and reproductive system of the Manila clam spat in the pre-fattening period. The research is part of the SSD VET/01 and is integrated in an existing European project named Bivalvi. Venericulture is one of the driving forces the Italian shellfish industry. Bivalves provide consumers with high levels of essential nutrients. Technological development of slow-growing aquatic organisms lags far behind other advanced aquaculture sectors. 50 specimens of the visceral mass of claim spat, will be processed for histology and IHC. The results of this research could provide interesting indications on the morphology of the digestive and genital apparatus and on the state of health of this fish species of commercial interest during the fattening period under different rearing conditions. |
Data del bando | 20/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |