Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rischio di flash flood nelle intersezioni tra rete idrografica e stradale (FLOOD@ROAD) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Flash-FLOOD risk at crossings between ROAD and river networks (FLOOD@ROAD) |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L obiettivo generale della ricerca è lo sviluppo di un quadro metodologico multidisciplinare che che combinerà i progressi scientifici nella capacità di 1. prevedere eventi di inondazione e di flash-flood, 2. identificare le intersezioni critiche fiume-strada, 3. valutare l'impatto della chiusura delle strade sul traffico della rete con l'obiettivo di valutare i rischi degli automobilisti in condizioni meteo avverse. |
Descrizione sintetica in inglese | The management of flood risk scenarios is a major open issue with strong societal and economic impacts, especially in the context of climate change adaptation. Roads are frequently affected by floods, while they are essential for emergency operations. More specifically: 1. floods (flash-floods in particular) are hard to accurately and timely predict; 2. most loss of lives because of floods occur on roads, particularly near river crossings; 3. the era of big data lacks an effective integrated flood-road emergency management system for scenarios that, by definition, are rare. To overcome these difficulties, the general objective of the research is the development of a new multidisciplinary framework that will combine scientific advancements in the capability of (i) predicting flood and flash-flood events, (ii) identifying critical river-road intersections, (iii) assessing the impact of road closures on the network traffic with the goal of assessing drivers’ risks |
Data del bando | 14/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005180945-UNFICLE-e5d1a3cc-7b3e-449e-96f4-ad8b5cade76b-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di Ricerca - Curriculum di studi inerente l'oggetto della ricerca - esperienza in modellazione idrologica/idraulica e GIS |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
PHD or equivalent qualification obtained abroad in a scientific field related to the subject of the call - Scientific-professional CV related to the subject of the call; experience in hydrological/hydraulic modeling and GIS |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni.dicea@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |