Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo del corpo nell’ambito del processo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The role of the body in the process |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Roman law |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/18 - DIRITTO ROMANO E DIRITTI DELL'ANTICHITÀ |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del progetto Prin dedicato allo studio del corpo umano, l’assegnista analizzerà il ruolo del corpo nel contesto del processo privato, in particolare di quello per formulas. Verranno analizzate tutte le fonti antiche che trattano l’argomento, con particolare attenzione al dibattito dottrinale esistente sul tema, in vista della pubblicazione di un ampio saggio. |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the PRIN project dealing with the study of the human body, the researcher will analyse the role of the body in the context of the private trial, especially that per formulas. All ancient sources dealing with the topic will be considered, with particular attention to the existing doctrinal debate on the subject. This is done with a perspective of publishing an extensive essay. |
Data del bando | 14/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.dirprivatocritica.unipd.it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi-ed-approvazione-atti/bandi-di-ricerca-2023 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 14 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli e colloquio, del curriculum scientifico professionale e della produttività scientifica. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection takes place through: - a comparative evaluation of qualifications and an interview; - the scientific-professional curriculum; - scientific productivity. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri afferenti all'area scientifica, uno dei quali è il responsabile scientifico del progetto di ricerca. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates' applications will be examined by a selection board appointed by the Department Director and composed of three members belonging to the scientific area, one of them is the scientific head of research project. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto-DPCD |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35122 |
Indirizzo | via VIII febbraio 1848, 2 |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
ricerca.dpcd@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |