Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Raccolta, gestione e trattamento dei dati orali per lo sviluppo del corpus SIM |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Collection, management and treatment of oral data for the development of the SIM corpus |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Languages |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è dedicata allo sviluppo del progetto PRIN 2022 “Corpus SIM (Senectus Ipsa Morbus) - Parlato spontaneo nell'invecchiamento sano”. Obiettivo del progetto è la costruzione di un corpus pilota di parlato senile diversificato a livello diatopico e organizzato per genere e fasce di età. L’assegnista dovrà occuparsi della raccolta dati e della loro organizzazione, archiviazione e trattamento. Riguardo questo ultimo aspetto, il lavoro sarà incentrato sulla revisione manuale dei dati annotati automaticamente, l’allineamento testo suono, e l’annotazione delle sessioni registrate attraverso i software Praat e/o ELAN. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is devoted to the development of the PRIN 2022 project “Corpus SIM (Senectus Ipsa Morbus) - Spontaneous speech in healthy ageing”. The aim of the project is the construction of a pilot corpus of senile speech diversified at the diatopic level and organised by gender and age groups. The researcher will have to deal with data collection and their organization, storage and treatment. With regard to this latter aspect, the work will be focused on the manual revision of the automatically annotated data, the text/sound alignment, and the annotation of the recorded sessions using the softwares Praat and/or ELAN. |
Data del bando | 15/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unifi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea magistrale DM 270/04 nelle classi LM14 o LM39, oppure laurea specialistica DM 509/99 o laurea vecchio ordinamento equiparate come da decreto Interministeriale del 09/07/2009. Esperienza di studio e ricerca in linguistica dei corpora, raccolta di dati orali e multimediali, analisi della lingua parlata. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master degree DM 270/04 in the classes LM14 or LM39, alternatively master degree DM 509/99 or degrees from the previous systems considered equivalent as per interministerial decree of 09/07/2009. Altro Study and research experience in corpus linguistics, oral and multimodal data collection, spoken language analysis. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via della Pergola, 60 - Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
Sito web | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005183961-UNFICLE-7ea79f1c-4ca6-46dd-bebc-45be6402d5ba-000.pdf |
daniele.busi@unifi.it | |
Telefono | 3388363051 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005183961-UNFICLE-7ea79f1c-4ca6-46dd-bebc-45be6402d5ba-000.pdf |