Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biomarkers clinici, sierologici e di neuroimaging non convenzionali nella diagnosi di malattie infiammatorie del sistema nervoso centrale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Clinical, serological, and unconventional Neuroimaging biomarkers for the diagnosis of inflammatory diseases of central nervous system |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Le malattie infiammatorie demielinizzanti rappresentano uno spettro di disturbi eterogenei del sistema nervoso centrale (SNC). La recente scoperta di autoanticorpi neurali patogenetici ha permesso la distinzione tra SM e forme come NMOSD e MOGAD. La risonanza magnetica (MRI) è diventata un'indagine chiave nell'iter diagnostico iniziale dei pazienti sospettati di avere la SM. Tuttavia, la differenziazione tra i diversi fenotipi della malattia è spesso difficile, con fenotipi clinici e radiologici che possono sovrapporsi. Pertanto, un’analisi MRI più mirata insieme a specifici biomarcatori sierologici è cruciale nella diagnosi differenziale dei pazienti con disturbi infiammatori del SNC. Ciò può avere un impatto significativo nella gestione di questi pazienti poiché alcune terapie per la SM potrebbero essere inefficaci nelle due malattie mediate da anticorpi sopracitate |
Descrizione sintetica in inglese | Inflammatory demyelinating diseases represent a spectrum of heterogeneous disorders affecting the central nervous system (CNS). The recent discovery of specific and pathogenetic neural autoantibodies allowed the distinction between MS and forms with peculiar clinical presentation, such as NMOSD and MOGAD. Magnetic resonance imaging (MRI) has become a key investigation in the initial diagnostic work-up of patients suspected of having MS. However, the differentiation among different disease phenotypes is often challenging, since clinical and radiological findings may overlap. Hence, a more targeted MRI analysis along with specific serological biomarkers is crucial in the differential diagnosis of patients with inflammatory CNS disorders. This can have a significant impact in the management of these patients as some MS therapies may be ineffective in the two antibody mediated diseases. |
Data del bando | 15/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25.000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005183894-UNFICLE-e1b14193-6ae8-486a-a148-ae97cc0d28ac-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20.355 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) Università di Firenze) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via G. Pieraccini, n. 6 |
Sito web | https:www.unifi.it |
lucia.pistolesi@unifi.it | |
Telefono | +390552758188 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |