Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Efficacia ed efficienza degli appalti verdi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effectiveness and efficiency of green procurements |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività richieste all’assegnista sono: - Revisione della letteratura sul tema degli appalti e della sostenibilità ambientale. Sviluppo di tecniche manuali e automatizzate attraverso vari softwares (ad esempio, Python, R, Stata) per identificare gli appalti verdi in base alle loro caratteristiche di tipo qualitativo e quantitativo. Sviluppo di tecniche che possano misurare l’efficienza ed efficacia degli appalti verdi dal punto di vista economico considerando l’impatto economico degli stessi. Coordinamento delle sinergie tra le attività di ricerca dei quattro WP in Spoke6, delle tempistiche di consegna dei materiali/risultati previsti e della fornitura di policy brief: il ricercatore svolgerà un ruolo di coordinamento delle attività dei WP secondo il Gantt, le milestone e gli obiettivi del progetto GRINS. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow is required to work on these activities: - Literature review on procurement and environmental sustainability. - Development of manual and automated techniques through various softwares (for example, Python, R, Stata) to identify green procurements based on their qualitative and quantitative features. Development of techniques which can measure the efficiency and effectiveness of green procurements from an economic point of view and considering their economic impact. - Coordination on synergies among the Spoke6-WPs’ research activities, on timing in delivering planned materials/results, and provision of policy briefs: the researcher will play a role in coordinating WPs’ activities according to GRINS project’s Gantt, milestones and targets. |
Data del bando | 14/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26753 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.economia.unipd.it/selezione-n-2022ar21-assegno-di-ricerca-profssa-paola-valbonesi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 26753 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35123 |
Indirizzo | Via del Santo n. 33 |
Sito web | https://www.economia.unipd.it/ |
direzione.economia@unipd.it | |
Telefono | 00390498274063 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd |