Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il Vocabolario Dantesco: la Commedia. Redazione delle voci e gestione del relativo materiale informatico. Variantistica ed esegesi alla luce delle più recenti edizioni del poema. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Vocabolario Dantesco: the Commedia. Implementation of entries and management of related IT material. Analysis of the lexical variants and exegesis in light of the most recent editions of the poem. |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il Vocabolario Dantesco www.vocabolariodantesco.it presenta, fra le sue specificità, l’apertura verso le varianti che scaturiscono dai più antichi manoscritti della Commedia e dalle edizioni alternative a quella di riferimento (Petrocchi). Compito degli assegnisti è la redazione di nuove voci, conformi ai criteri stabiliti e aggiornate alle ultime acquisizioni bibliografiche, fra cui l’edizione critica realizzata da P. Trovato e il suo gruppo. |
Descrizione sintetica in inglese | The Vocabolario Dantesco www.vocabolariodantesco.it presents, among its specificities, the openness towards the variants that arise from the most ancient manuscripts of the Commedia and from alternative editions to the referenced one (Petrocchi). The task of the grant holders is the drafting of new entries, compliant with the established criteria and updated with the most recent bibliographic acquisitions, including the critical edition made by P. Trovato and his group. |
Data del bando | 15/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 47780 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005184123-UNFICLE-7ed19282-96d4-481b-ab72-e6061fb40856-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale, Laurea Specialistica o del vecchio ordinamento, di argomento storicolinguistico o filologico; Documentate competenze nell’ambito della Linguistica storica italiana; Comprovate esperienze nel campo della gestione dei corpora testuali dell’italiano antico e della lessicografia informatica. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's Degree, Specialist Degree or the previous system, in a historical-linguistic or philological subject; Documented skills in the field of Italian historical linguistics; Proven experience in the field of management of ancient italian text corpora and digital lexicography. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via della Pergola, 60 - Firenze |
Sito web | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005184123-UNFICLE-7ed19282-96d4-481b-ab72-e6061fb40856-000.pdf |
Sito web | http://www.unifi.it |
daniele.busi@unifi.it | |
Telefono | 3388363051 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005184123-UNFICLE-7ed19282-96d4-481b-ab72-e6061fb40856-000.pdf |