Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Medicina di precisione applicata alla purificazione ematica extracorporea |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PRECISION MEDICINE IN RENAL REPLACEMENT THERAPY FOR CRITICALLY ILL PATIENT |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/41 - ANESTESIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista di ricerca, biologo, arruolato per la ricerca in oggetto sarà responsabile di acquisire e i registrare dati clinici dei pazienti critici, medici o chirurgici, provenienti dal monitoraggio strumentale multiparametrico e dai trattamenti extracorporei posti in essere in rianimazione. L'assegnista dovrà inoltre prendere in carico il materiale biologico raccolto dagli infermieri di reparto durante la sperimentazione e manipolarlo/stoccarlo/analizzarlo, come previsto dal protocollo di studio |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims at improving precision medicine in the field of CRRT performed on critically ill patients in the ICU. The effects of membrane fouling will be explored in terms of Kuf (workpackage 1, WP1) and SC(WP2) reduction overtime. Behind the identification and prevention of membrane fouling, the concept of a more precise ability to maintain control over transmembrane clearance will be explored for CRRT antibiotic removal (WP3). Through multidisciplinary cooperation among four academic centers allowing the engineering, biological and pharmacological analysis of clinical and technological data obtained from bedside practice, this project will: 1)Define and clinically validate a new method for instantaneous Kuf estimation during CRRT (WP1); 2) Define and clinically validate a data-driven based method to predict Kuf reduction overtime due to membrane fouling (WP1); 3)Design a decision support system that can help physicians |
Data del bando | 15/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890.08 |
Periodicità | 23 mesi |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea magistrale in biologia molecolare e applicata - Laurea in biologie mediche, veterinarie e farmaceutiche - Laurea magistrale in biotecnologie molecolari |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Master's degree in molecular and applied biology - Degree in medical, veterinary and pharmaceutical biology - Master's degree in molecular biotechnology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Scienze della Salute |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
reclutamento@dss.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | reclutamento@dss.unifi.it |