Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Stima di modelli di gravità da dati simulati NGGM per la validazione di modelli geofisici, Applicazione dell'approccio space-wise per l'analisi di segnali geofisici tempo-varianti , 2023_ASSEGNI_DICA_34 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Gravity model estimation from NGGM simulated data for the validation of geophysical models, Application of the space-wise approach for the analysis of time-variable geophysical signals, 2023_ASSEGNI_DICA_34 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del progetto con l’Agenzia Spaziale Italiana dal titolo “NGGM/MAGIC" CUP F43C23000090005. Il progetto prevede la simulazione dei dati della missione NGGM/MAGIC e la loro analisi tramite l'approccio space-wise per la stima del corrispondente modello di gravità, rappresentato in armoniche sferiche o come griglie regionali di un funzionale del campo di gravità. L'accuratezza delle soluzioni ottenute verrà valutata tramite la matrice di covarianza dell'errore di stima, rispettivamente nel dominio spettrale o in quello spaziale. Infine verranno effettuati confronti tra i modelli di gravità ottenuti e i modelli geofisici considerati, sviluppando metodologie per l'individuazione dei segnali geofisici nel dato gravimetrico, per esempio utilizzando l'approccio bayesiano. |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the project with the Italian Space Agency entitled "NGGM/MAGIC" CUP F43C23000090005. The project consists in the data simulation of the NGGM mission and the data analysis by the space-wise approach for the estimate of the corresponding gravity model, given in terms of spherical harmonics or regional grids of a gravity field functional. The accuracy of the obtained solutions will be evaluated by means of the estimation error covariance matrix in the spectral or spatial domain, respectively. Finally, comparisons between the obtained gravity models and the considered geophysical models will be performed, developing methodologies for the detectability of geophysical signals into gravimetric data, for example by exploiting the Bayesian approach. |
Data del bando | 14/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20028.48 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 17 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |