Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione probabilistica di assetti idrogeologici e flussi in acquiferi a grande scala, Modellazione integrata in presenza di incertezza, modellazione inversa, 2023_ASSEGNI_DICA_37 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Stochastic assessment of hydrogeological settings and groundwater fluxes in large scale aquifers, Integrated modeling under uncertainty, inverse modeling, 2023_ASSEGNI_DICA_37 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/01 - IDRAULICA |
Descrizione sintetica in italiano | Nel progetto PNRR - PARTENARIATO ESTESO MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE (RETURN) - SPOKE VS4 - CUP: D43C22003030002 si attiva l’assegno di ricerca CARATTERIZZAZIONE PROBABILISTICA DI ASSETTI IDROGEOLOGICI E FLUSSI IN ACQUIFERI A GRANDE SCALA. La gestione del sistema sotterraneo richiede strumenti per la pianificazione di strategie che includano analisi di scenari considerando vari tipi di incertezze. L'attività prevede (i) sviluppo di una metodologia basata su tecniche di machine learning per delineare la distribuzione dei geomateriali in sistemi sotterranei tridimensionali a grande scala; (ii) progettazione/sviluppo di un modello di flusso sotterraneo in presenza di varie fonti di incertezza, comprese quelle legate ai cambiamenti climatici. |
Descrizione sintetica in inglese | In the context of the NRPP Project PNRR - ENLARGED PARTNERSHIP MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE (RETURN) - SPOKE VS4 - CUP: D43C22003030002 the temporary research grant STOCHASTIC ASSESSMENT OF HYDROGEOLOGICAL SETTINGS AND GROUNDWATER FLUXES IN LARGE SCALE AQUIFERS. Management of the subsurface environment requires tools to plan strategies that include various sources of uncertainty. Research activities involve (i) development of a machine learning-based methodology to delineate the spatial distribution of geomaterials in large-scale three-dimensional subsurface systems; (ii) design/development of a groundwater flow model across such large-scale systems in the presence of various sources of uncertainty, including those related to climate changes. |
Data del bando | 14/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |