Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetto della turbolenza sul trasporto di sedimento al fondo in un flusso unidirezionale, Analisi sperimentale, 2023_ASSEGNI_DICA_39 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effect of flow turbulence on bed-load transport, Experimental investigation, 2023_ASSEGNI_DICA_39 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/01 - IDRAULICA |
Descrizione sintetica in italiano | Progetto nel quale si inquadra l'attività: PNRR Partenariato Esteso (EP) RETURN - multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate, CUP D43C22003030002, Spoke VS1(Water), WP 2 (Flood risk under environmental and climatic changes). Il trasporto di sedimento è rilevante per i processi alluvionali, in quanto le portate elevate dei fiumi possono mobilitare ingenti volumi solidi e cambiare la geometria dei corsi d'acqua, con impatto significativo sui tiranti. Il progetto intende analizzare la dinamica del trasporto di sedimento tenendo in debito conto la turbolenza del flusso, che può esaltare l'entità del trasporto ma non è normalmente considerata nelle stime quantitative. Sarà progettata e realizzata un'estesa campagna sperimentale misurando il flusso e il trasporto. |
Descrizione sintetica in inglese | Research project of the activity: NRRP Extended Partnership (EP) RETURN - multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate, CUP D43C22003030002, Spoke VS1(Water), WP 2 (Flood risk under environmental and climatic changes). Sediment transport is relevant for flood processes, since the high flow rates of rivers may mobilize large sediment volumes and modify the geometry of a water course, with a significant effect on the water elevation. The project intends to analyze the mechanics of the sediment trasport duly accounting for flow turbulence, that may enhance the transport but is rarely accounted for in quantitative estimates. An extensive experimental campaign will be designed and realized measuring the flow and transport properties. |
Data del bando | 14/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |