Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli in silico paziente-specifico di stenosi valvolari aortiche, PROGETTO PRIN PNRR 2022 - Modelli cardiovascolari paziente specifico, 2023_ASSEGNI_DCMC_43 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Patient-specific in silico models of aortic valve stenosis, PROGETTO PRIN PNRR 2022 - Cardiovascular patient-specific model, 2023_ASSEGNI_DCMC_43 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede l'elaborazione di imaging cardiovascolare con cui ottenere dati anatomici e fisiologici per costruire modelli computazionali fluido-struttura di pazienti affetti da patologie valvolari aortiche. I dati strutturali ed emodinamici pre-procedurali verranno utilizzati per simulare e ottimizzare i risultati procedurali. La validazione del modello verrà effettuata utilizzando l'imaging post-procedurale con ecocardiografia e risonanza magnetica cardiaca. Verranno utilizzati esami del sangue e archiviazione in biobanche per analizzare biomarcatori infiammatori rilevanti. Tecniche di machine learning verranno utilizzato per ottimizzare la modellazione FSI integrando i dati con i biomarcatori infiammatori. |
Descrizione sintetica in inglese | Using cardiovascular imaging techniques, detailed anatomical and physiological data will be obtained and subsequently analyzed using patient-specific FSI modeling. Pre-procedural structural and hemodynamic data will be used to simulate and optimize procedural outcomes. Validation of the model will be done using post-procedural imaging with echocardiography and cardiac MRI. Blood tests and biobank storage will be used to analyze relevant inflammatory biomarkers. Machine learning will be used to optimize the FSI-modeling by integrating data on inflammatory biomarkers. |
Data del bando | 15/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25526.29 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 21 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |