Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuovi materiali per il settore dell’orologeria, Ricerca e selezione di materiali innovativi e sostenibili e loro trasferimento tecnologico, 2023_ASSEGNI_DCMC_45 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | new materials for the watch industry, Study and identification of materials for innovation, aesthetics and technology transfer, 2023_ASSEGNI_DCMC_45 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato dovrà focalizzarsi sulla definizione dei requisiti necessari ad una corretta selezione di materiali “non tradizionali” e innovativi. Seguirà un’analisi dei trend con l’individuazione di materiali alternativi che possano rispondere ai requisiti del settore dell’orologeria. L’interesse è rivolto ai materiali che presentano una buona resa estetica e che possano trovare una applicazione innovativa nel settore di riferimento, in alcuni casi sfruttando il trasferimento tecnologico. Sarà necessario analizzare più classi di materiali, individuare quelli più interessanti legati al concetto di innovazione, estetica e sostenibilità in senso ampio. Saranno indispensabili approfondimenti sulle varie proprietà ma anche sulla ricerca e mappatura di possibili fornitori. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate should focus on defining the requirements for proper selection of "non-traditional" and innovative materials. This will be followed by an analysis of future trends about innovative materials, with identification of alternative materials that can meet the requirements of the watchmaking industry. The focus will be on materials that have good aesthetic appeal and can find innovative application in the target industry, in some cases taking advantage of technology transfer. It will be necessary to plumb multiple classes of materials, identify those most interesting for aspects related to the concept of innovation, aesthetics and sustainability in a broad sense. Insights into the various properties but also research and mapping of possible suppliers will be essential. |
Data del bando | 15/08/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20265.96 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |