Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | The Italian NeuroImaging Network Initiative (INNI) come strumento per ottimizzare l’uso delle tecniche avanzate di Risonanza Magnetica in pazienti con SM |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Italian NeuroImaging Network Initiative (INNI) to optimize the use of advanced MRI techniques in patoents with MS |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/37 - NEURORADIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato si occuperà dell’analisi dei dati di Risonanza Magnetica acquisiti con tecniche avanzate a 3T, su un ampio campione di pazienti affetti da sclerosi multipla seguiti in 4 centri nazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will be responsible for the analysis of Magnetic Resonance images acquired with advanced 3T techniques, on a large sample of patients affected by multiple sclerosis followed in 4 national centres. |
Data del bando | 19/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso_ar/70 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze Umane - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Sito web | https://www.neuroscienze.uniroma1.it |
assegni.neurosci@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|