Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI GENOMICA E PROFILING MOLECOLARE DI TUMORI RARI E MODELLI PRECLINICI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genomic analysis and molecular profiling of rare tumors and preclinical models |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il piano delle attività comprende l'analisi genetica e molecolare mediante sequenziamento massivo e lo studio del profilo di espressione genica di sottogruppi di tumori rari e di modelli in vitro di malattia, l'interpretazione dei dati e la correlazione con l’andamento clinico o con il fenotipo, e la successiva disseminazione dei risultati in ambito scientifico |
Descrizione sintetica in inglese | Rare cancers have an incidence of <5 new cases / 100,000 population /year, are generally poorly characterized at the genomic and molecular level and still appear to have an unknown genetic background. The application of Next Generation Sequencing (NGS) techniques has opened the possibility to identify driver genetic alterations and to profile the gene expression signatures of specific tumor histotypes or their corresponding cell models. In this context, the Alma Healthy Planet Interdepartmental Center of the University of Bologna has acquired extensive expertise, particularly on the genetic and molecular profiling of rare adult and pediatric malignancies. The main objective of the project is therefore the analysis of the molecular events and genetic signatures to identify novel possible actionable targets and therapeutic strategies in rare tumors and their corresponding cell model systems. |
Data del bando | 20/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - Centro Interdipartimentale Alma Mater Institute on Healthy Planet (Alma Healthy Planet) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ciro.danzo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |