Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CICLO DI VITA DI PONTI E INFRASTRUTTURE CRITICHE RESILIENTI AI CAMBIAMENTI CLIMATICI "RETURN-VS3", AFFIDABILITA' NEL TEMPO DI PONTI SOGGETTI A DEGRADO STRUTTURALE E CAMBIAMENTI CLIMATICI "RETURN-VS3", 2023_ASSEGNI_DICA_40 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | LIFE-CYCLE OF BRIDGES AND CRITICAL INFRASTRUCTURES RESILIENT TO CLIMATE CHANGE "RETURN-VS3", TIME-VARIANT RELIABILITY OF BRIDGES UNDER STRUCTURAL DETERIORATION AND CLIMATE CHANGE "RETURN-VS3", 2023_ASSEGNI_DICA_40 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno di ricerca viene attivato nell'ambito del progetto PNRR - PARTENARIATO ESTESO - MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE (RETURN) - SPOKE VS3 - CUP D43C22003030002. Il programma di ricerca è incentrato sullo sviluppo di metodi computazionali per l'analisi dell'affidabilità a ciclo di vita e la valutazione della vita residua di ponti soggetti a degrado in condizioni di cambiamento climatico e sulla loro validazione sperimentale basata sui risultati di prove di laboratorio e di indagini condotte su strutture esistenti. Le metodologie proposte sono impiegate nella valutazione della robustezza strutturale e della resilienza sismica per la prioritizzazione degli interventi e la manutenzione ottimale su scala infrastrutturale in condizioni multi-rischio. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant is activated within the project PNRR - EXTENDED PARTNERSHIP - MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE (RETURN) - SPOKE VS3 - CUP D43C22003030002. The research program is focused on computational methods for life-cycle reliability analysis and residual lifetime assessment of deteriorating bridges in a changing climate and their experimental validation based on the results of laboratory tests and investigation of existing structures. The computational frameworks are used to assess structural robustness and seismic resilience for bridge prioritization and optimal maintenance at infrastructure scale under multiple hazards. |
Data del bando | 14/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |