Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Purpose e Business Transformation, Analisi dello Stato dell’Arte della classe manageriale in Italia , 2023_ASSEGNI_DIG_97 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Purpose and Business Transformation, Analysis of the state of the art of the managerial class in Italy, 2023_ASSEGNI_DIG_97 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni, la centralità del Purpose, ha assunto un ruolo rilevante nell'agenda dei principali decisori economici, sociali e politici, nonché nelle università e nei mercati. Sempre più manager e osservatori parlano di Purpose come di uno strumento fondamentale per ridefinire il funzionamento delle imprese e il loro rapporto con le comunità e la società nel complesso.Le organizzazioni Purpose-driven raccontano come siano riuscite a costruire una solida base di significato attraverso una visione a lungo termine, in grado di rafforzare il rapporto con gli stakeholder e guidare le decisioni strategiche. Questo programma di ricerca si pone l’obiettivo di analizzare e comprendere lo stato di comprensione del Purpose da parte della classe manageriale in Italia. |
Descrizione sintetica in inglese | In recent years, the centrality of the Purpose has assumed an important role in the agenda of the main economic, social and political decision-makers, as well as in universities and markets. More and more managers and observers speak of Purpose as a fundamental tool for redefining the functioning of companies and their relationship with communities and society as a whole. Purpose-driven organizations tell how they have managed to build a solid foundation of meaning through a long-term vision, able to strengthen the relationship with stakeholders and guide strategic decisions. This research program aims to analyze and understand the state of understanding of the Purpose by the managerial class in Italy. |
Data del bando | 18/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |