Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CIR01_00023IMPARA-IMAGING DALLE MOLECOLE ALLA PRECLINICA-RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO-Avviso D.D.n.2595del24.12.2019 per la concessione di finanziamenti finalizzati al Rafforzamento del capitale umano delle IR–COD. INCARICO CIR01_00023_464 138 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CIR01_00023 - “IMPARA - IMAGING FROM MOLECULES TO PRECLINICAL - STRENGTHENING HUMAN CAPITAL CODICE INCARICO CIR01_00023_464 138 |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Potenziamento della piattaforma di microscopia Raman per lo studio di cellule in vivo e l’analisi multidimensionale di tessuti. |
Descrizione sintetica in inglese | Enhancement of the Raman microscopy platform for the study of cells in vivo and multidimensional analysis of tissues. |
Data del bando | 15/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22.000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it; www.ieos.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea in Biologia Cellulare, Biologia applicata alla ricerca biomedica, Biotecnologie, Fisica, Chimica e Ingegneria biomedica b) titolo di dottore di ricerca di durata minima triennale in argomenti attinenti all’esperienza richiesta; c) esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 dichiarato con le modalità di cui all’art. 4; d) Esperienza di almeno 3 anni in: spettroscopia/microscopia Raman, spettroscopia/imaging di massa, microscopia correlativa, microscopia confocale o discipline affini comprovata da almeno 1 pubblicazione / brevetto; e) Attinenza dell’attività svolta negli ultimi 2 anni alle aree prioritarie individuate nell’ambito della Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente (SNSI) e della programmazione ministeriale per la ricerca nel periodo 2014-2020: pregresse collaborazioni con istituzioni scientifiche pubbliche e private; f) Buona conoscenza della lingua inglese; g) conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri); |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Bachelor's degree in Cellular Biology, Biology applied to biomedical research, Biotechnology, Physics, Chemistry and Biomedical Engineering b) research doctorate qualification with a minimum duration of three years in topics relevant to the experience request; c) experience in the field of the topic referred to in the art. 1 declared in the manner set out in art. 4; d)At least 3 years' experience in: Raman spectroscopy/microscopy, spectroscopy/imaging mass, correlative microscopy, confocal microscopy or related disciplines proven by at least 1 publication / patent; e) Relevance of the activity carried out in the last 2 years to the priority areas identified within the framework National Smart Specialization Strategy (SNSI) and ministerial planning for research in the period 2014-2020: previous collaborations with scientific institutions public and private; f) Good knowledge of the English language; g) knowledge of the Italian language (only for foreign candidates); |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | IEOS CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80131 |
Indirizzo | Via P. Castellino, 111 |
Sito web | http://www.ieos.cnr.it |
segreteria.ss@ieos.cnr.it | |
Telefono | 0816132579 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |