Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SiRNA therapeutics in glioblastoma (PNRR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SiRNA therapeutics in glioblastoma (PNRR) |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurophysiology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca da svolgere nell’ambito di questo progetto riguarda la possibilità di riattivare le risposte immunitarie contro il Glioblastoma (GBM) sfruttando la tecnologia ad RNA. Nello specifico, cellule Natural Killer saranno transfettate con specifici short interfering RNA (siRNA) per i recettori PD-1 ed NKG2A, e sarà valutata in vitro e in vivo la crescita tumorale utilizzando modelli murini e umani di GBM |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims to investigate the possibility of reactivating immune responses against Glioblastoma (GBM) taking advantage of RNA technology. Specifically, Natural Killer cells will be transfected with specific short interfering RNA (siRNA) for the PD-1 and NKG2A receptors, and tumor growth will be evaluated in vitro and in vivo using murine and human models of GBM |
Data del bando | 20/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of qualification and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | vedi art. 6 del bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | see art. 6 of the call |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma-Dip. Fisiologia e Farmacologia “Vittorio Erspamer” |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | piazzale Aldo Moro 5 Roma |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
concorsi.fisfar@cert.uniroma1.it | |
Telefono | +390649910793 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi.fisfar@cert.uniroma1.it |