Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La violenza contro le donne nella Roma antica: prospettive storiche e costruzioni simboliche, tra epigrafia e storytelling. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Violence against women in ancient Rome: historical perspectives and symbolic constructions, between epigraphy and storytelling. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’ A. dovrà 1.progettazione e attivazione di una scuola sul tema destinata all’aggiornamento degli insegnanti degli Istituti Scolastici Superiori (attraverso la piattaforma SOFIA), alla formazione degli studenti universitari attraverso appositi protocolli di intesa: Mesi 1-6. 2. laboratori negli Istituti Scolastici Superiori: M. 7-8. 3. organizzazione incontri presso Istituzioni culturali: Mesi 9-12. 4. redazione materiali per l’insegnamento e nella redazione di un volume collettaneo, nel quale l’A. parteciperà con un suo contributo sul tema di gender history: mesi 6-12. 5. Schedatura epigrafica, digitalizzazione testi ed epigrafi e reperimento/allestimento materiali (in base alle richieste ed esigenze tematiche e cronologiche dell’Unità di Ricerca Unibo): mesi 6-12. Presenza enelle settimane in cui si svolgerà la Summer School dell’Academy. |
Descrizione sintetica in inglese | The A. will be responsible for 1.Designing and setting up a school on the subject intended for refresher courses for teachers of High School Institutes. Organising the seminars, which will be held by specialists from the world of professions (journalists, lawyers, psychologists, social service officials): Months 1-6. 2. workshops in High Schools : M. 7-8. 3. meetings at Cultural Institutions: M. 9-12. 4. Collaboration in the drafting of teaching materials and editing of volume in which the A. will participate (topic of gender history): m. 6-12. 5. Epigraphic cataloguing, digitisation of texts and epigraphs, and retrieval/arrangement of materials (according to the thematic and chronological requirements of the Unibo Research Unit): M. 6-12. The A. will be required to be present and assist during the week in which the Academy Summer School takes place. |
Data del bando | 21/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annamaria.sodano@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |