Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Servizi e tecnologie per una giustizia accessibile e inclusiva |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Linking Information for Adaptive and Accessible Child- Friendly Courts |
Campo principale della ricerca | Information science |
Sottocampo della ricerca | Other |
Campo principale della ricerca | Political sciences |
Sottocampo della ricerca | Science and society |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Criminal law |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/12 - SOCIOLOGIA GIURIDICA, DELLA DEVIANZA E MUTAMENTO SOCIALE |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/16 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto LINK mira a migliorare l’accesso alla giustizia e l’efficacia dei servizi di supporto per le vittime minorenni con disabilità intellettive e/o psicosociali. Per raggiungere questi obiettivi, il progetto sarà implementato attraverso le seguenti attività: 1) Mappatura dei bisogni informativi e di supporto delle vittime minorenni con disabilità, utilizzando metodi partecipativi e di ricerca sul campo. 2) Sviluppo (o proof of concept) di un sistema ICT che supporti la partecipazione delle vittime minorenni con disabilità intellettive e psicosociali e degli utenti di CAA nei procedimenti penali; 3) Attività di formazione per i professionisti della giustizia penale e stakeholders vari; 4) Organizzazione di advisory boards nazionali composti da minorenni con disabilità, tavole rotonde nazionali e conferenze internazionali per la diffusione dei risultati del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The LINK project aims to improve the accessibility and integration of child protection systems in criminal proceedings for children with intellectual and/or psychosocial disabilities. To achieve these aims, this project will be implemented through a combination of the following activities: 1) Mapping of information needs and recommendations of children with disabilities, using participatory and action-research methods. 2) Development of a blueprint or proof of concept for a child-friendly accessible technological system. This will support the participation of child victims with intellectual and psychosocial disabilities and AAC users in criminal proceedings; 3) Capacity-building activities to train criminal justice professionals and relevant stakeholders; 4) Organisation of national children’s advisory boards, national roundtables and international conferences for the dissemination of project results. |
Data del bando | 19/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | versamenti inps da parte del cnr |
Altri costi in inglese | inps costs due by cnr |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | la commissione procede alla selezione mediante la valutazione dei titoli ed un colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | the commission proceids by evaluating the selection of title and an interview in italian |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR ISTITUTO SCIENZE APPLICATE E SISTEMI INTELLIGENTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | lecce |
Indirizzo | via Monterone snc |
Sito web | http://WWW.ISASI.CNR.IT |
giampiero.lupo@isasi.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |