Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Giovani Caregivers in Italia. Analisi del fenomeno per delineare prassi e politiche per i servizi sociali, sanitari e scolastici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Young Carers in Italy. A study to design new practices and policies for social, health and school services |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | La definizione Young Carers si riferisce a bambini/e o ragazzi/e che sono gravati dal compito di prendersi cura di un familiare con problemi di salute fisici e/o psichici, con disabilità, con dipendenza da droghe o da alcol. Si stima che nei Paesi occidentali il fenomeno riguardi il 2%-8% dei minorenni ma in Italia il dato non è conosciuto. I giovani caregiver vengono dunque definiti come gruppo sociale “nascosto”, per la particolarità del loro ruolo, che sarebbe tipico degli adulti. Le domande di ricerca cui si intende rispondere sono: Quali caratteristiche presenta il fenomeno dei giovani caregiver in Italia? Quali sono gli atteggiamenti dei professionisti dei Servizi Sociali, Sanitari e della Scuola nei confronti del problema? Nel rispondere a queste domande si adotterà un approccio di ricerca partecipativa basato sulla collaborazione come co-ricercatori di persone che hanno vissuto in prima persona la condizione di giovani caregiver. |
Descrizione sintetica in inglese | Young Carers refers to children or young people who, within their own homes or elsewhere, are burdened with the task of caring for a relative affected by physical or mental health problems, disabilities, drug or alcohol addiction. It is greatly challenging to identify young carers, due to which they are considered a “hidden group”. They perform several tasks that are placed on a continuum with the collaboration that almost all children and young people offer within their family. The two poles of this continuum are (1) low degree of care tasks required, often considered suitable for children and young people, and (2) high degree of care tasks required, with care responsibilities that increase in intensity, frequency, and complexity, and that are inappropriate for the carer’s age. The majority of children and young people are placed at the first pole of this continuum. |
Data del bando | 21/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Sito web del bando | https://spgi.unipd.it/bando-di-selezione-spgi23a05-5-segatto-il-conferimento-di-n-1-assegno-lo-svolgimento-di-attivit%C3%A0-di |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20.267 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio da parte di una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore del Dipartimento. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out through the comparative evaluation of qualifications, scientific-professional curriculum, scientific productivity and an interview by a judging commission appointed by the Director of the Department. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35123 |
Indirizzo | via del santo, 28 |
Sito web | https://spgi.unipd.it/ |
scientifica.spgi@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |