Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Elettronica a film sottile biodegradabile per applicazioni Internet of Things a diffusione massiva (BIOEL) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biodegradable thin film electronics for massively deployable Internet of Things applications (BIOEL) |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto PRIN2022 BIOEL mira a dimostrare dispositivi e circuiti a film sottile biodegradabili, aprendo la strada a un'elettronica completamente sostenibile e biodegradabile per i tag RFID sugli imballaggi alimentari, nonché per i sensori e i tag green IoT. Il team UNIBZ (prof. Petti, prof. Munzenrieder) collaborerà fortemente con i team UNIVE (prof. Salvatore) e UNIMORE (prof. Ruini, prof. Selmi, prof. Cantarella) per 1) realizzare film sottili inorganici biocompatibili e biodegradabili mediante deposizione sputter, 2) prototipare e testare TFT biodegradabili e blocchi circuitali di base... |
Descrizione sintetica in inglese | The PRIN2022 project BIOEL aims at demonstrating biodegradable thin film devices and circuits, paving the way towards fully sustainable and biodegradable electronics for RFID tags on food packaging, as well as for green IoT sensors and tags. The UNIBZ team (Prof. Petti, prof. Munzenrieder) will strongly collaborate with the UNIVE (prof. Salvatore) and UNIMORE (prof. Ruini, prof. Selmi, prof. Cantarella) teams to 1) realize biocompatible and biodegradable inorganic thin films using sputter deposition, 2) prototype and test biodegradable TFTs and basic circuital blocks... |
Data del bando | 15/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/6645-elettronica-prof-ssa-petti-luisa-pos-1?group=18 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Libera Università di Bolzano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bolzano |
Sito web | https://www.unibz.it |
personnel_academic@unibz.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/6645-elettronica-prof-ssa-petti-luisa-pos-1?group=18 |