Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | studio sperimentale di celle a ossidi solidi con elettrolita composito, preparazione, caratterizzazione e testing di celle ceramiche a conduzione protonica, 2023_ASSEGNI_DENG_28 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | experimental study of solid oxide cells with composite electrolyte, preparation, characterization and testing of ceramic oxide cell with protonic conducitvity, 2023_ASSEGNI_DENG_28 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/27 - CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività è dedicata alla preparazione, alla caratterizzazione e all'analisi prestazionale di celle ceramiche a ossidi solidi con elettrolita composito impiegate nell'elettrolisi di vapor d'acqua fra 500°C e 700°C. La preparazione delle celle prevede tecniche di compressione, screen-printing, infiltrazione e blade-coating. L'analisi prestazionale verrà eseguita attraverso misura delle curve corrente/voltaggio (I/V) e attraverso spettroscopia di impedenza elettrochimica (EIS). La caratterizzazione chimica e morfologica richiede l'utilizzo di tecniche standard. L'attività si svolge presso i laboratori del gruppo di Catalisi e Processi Catalitici del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, ed è parte del progetto PRIN 2022S999EK – NICENESS a cui collaborano altre due unità partner |
Descrizione sintetica in inglese | The activity is dedicated to the preparation, characterization and testing of solid oxide ceramic cells with composite electrolytes for application in steam electrolysis between 500°C and 700°C. The cells will be prepared by die-pressing, screen-printing, infiltration and blade-coating. The performance analysis will be carried out by measurement of I/V curves and by application of Electrochemical Impedance Spectroscopy (EIS). Standard morphologic and chemical characterization methods will be also utilized. The experimental activity will take place in the Laboratories of Catalysis and Catalytic Processes of the Department of Energy of Politecnico di Milano, and it is part of the PRIN 2022S999EK – NICENESS project with other two partner units. |
Data del bando | 22/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |