Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Traiettorie per la cura del paziente in patologia digitale - RIF. 138/2023 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital Pathology Pathways for Patient Care - REF. 138/2023 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il Programma di Ricerca ha l'obiettivo generale di sviluppare strumenti di intelligenza artificiale per la digital pathology, in particolare per la diagnosi del cancro della prostata e dei linfomi aggressivi. Lo scopo è migliorare l'accuratezza diagnostica, ridurre i tempi di refertazione, standardizzare i processi e alleggerire il carico di lavoro dei patologi, al fine di incrementare la qualità dell'assistenza e la gestione dei pazienti oncologici. L'obiettivo del Programma di Ricerca è quello di sviluppare algoritmi basati su deep learning per la classificazione e stratificazione dei linfomi a partire da immagini di anatomia patologica. È prevista inoltre l’integrazione di dati genetici e molecolari per aumentare l’accuratezza diagnostica dello strumento |
Descrizione sintetica in inglese | The overall aim of the research program is to develop artificial intelligence tools for digital pathology, particularly for prostate cancer and aggressive lymphomas diagnosis. The purpose is to improve the diagnostic accuracy, reduce the reporting times, standardise the workflow and the processes, and ease the burden of pathologists. Such purposes are set to increase the quality of the assistance and management of oncological patients. The principal aim of the project is the development of deep-learning based algorithms for the classification and stratification of lymphomas, starting from digital histological images. The integration with genetic and molecular data is foreseen as well in order to increase the diagnostic accuracy of the developed tools. |
Data del bando | 25/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 5923 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |