Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ARMONIZZAZIONE DELLE METODICHE DI ANALISI MOLECOLARE PER LA DIAGNOSI E IL MONITORAGGIO DELLA RISPOSTA ALLA TERAPIA NELLA MASTOCITOSI SISTEMICA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | HARMONIZATION OF MOLECULAR METHODS FOR DIAGNOSIS AND RESPONSE MONITORING IN SYSTEMIC MASTOCYTOSIS |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’analisi molecolare riveste un ruolo fondamentale nella mastocitosi sistemica (MS), in quanto la mutazione D816V del gene KIT è uno dei criteri per porre diagnosi di MS. Ciò nonostante, non esiste ad oggi alcuna mappatura dei laboratori che, sul territorio nazionale, offrono questo test, né delle metodiche utilizzate. Inoltre, non vi è alcuna standardizzazione né sono stati mai condotti programmi di controllo di qualità delle metodiche di ASO-PCR e/o digital PCR, che sono lo standard per la valutazione della mutazione D816V. Questo progetto ha lo scopo di: 1) costituire un network di laboratori di centri di riferimento che eseguono il suddetto test; 2) mappare le metodiche utilizzate; 3) condurre un round di controllo di qualità, attraverso la preparazione e distribuzione di diluizioni di linee cellulari, per confrontare la performance dei saggi attualmente in uso; 4) portare alla definizione di SOPs e di ‘minimal performance characteristics’ che i saggi devono possedere. |
Descrizione sintetica in inglese | Molecular testing plays a fundamental role in systemic mastocytosis (SM), since the assessment of KIT D816V gene mutation is one of the criteria for the diagnosis of SM. Nevertheless, today there is little information as to the laboratories offering this test in Italy, nor is it clear which techniques are being used. Moreover, no standardization efforts or quality control rounds have ever been performed to assess the performances of ASO-PCR or digital PCR, the recommended techniques for testing in SM. This project aims to: 1) create a network of reference laboratories offering KIT D816V mutation testing; 2) assess which methods are used to the purpose; 3) conduct a quality control round, by preparing and circulating cell line dilutions, to compare the performances of different assays at different laboratories; 4) lead to the compilation of SOPs to be followed and minimal performance characteristics that the assays must guarantee. |
Data del bando | 25/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |