Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROGETTAZIONE E DIAGNOSTICA DI SORGENTI DI MICROPLASMA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DESIGN AND DIAGNOSTIC OF MICRO-PLASMA SOURCES |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Nuclear engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si articola in più fasi di indagine ed è volto al design e alla realizzazione di sorgenti di micro-plasma al fine di valutarne l’efficacia in due settori molto distanti tra loro: quello alimentare e quello delle telecomunicazioni. Durante la prima fase del progetto verrà svolta un’approfondita analisi della letteratura concernente i micro-plasmi ed in particolare i metodi per sostenere questo tipo di scariche di plasma freddo. Una volta individuati i parametri fondamentali che regolano il funzionamento delle sorgenti di micro-plasma si procederà al design di una sorgente in scala da laboratorio, ne verrà valutata l’intensità del plasma nonché la sua stabilità attraverso analisi elettriche al variare dei principali parametri operativi di processo. Una volta conclusa la caratterizzazione del primo prototipo da laboratorio verrà valutata la possibilità di ottimizzare la sorgente di micro-plasma andando a massimizzarne l’efficacia nei diversi ambiti applicativi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project consists of several phases of investigation and is aimed at the design and realisation of micro-plasma sources to evaluate their effectiveness in two very distant sectors: the food sector and the telecommunications sector. During the first phase of the project, an in-depth analysis of the literature concerning micro-plasmas and the methods for supporting this type of cold plasma discharge will be carried out. Once the fundamental parameters governing the operation of micro-plasma sources have been identified, a laboratory-scale source will be designed, and its plasma intensity and stability will be assessed through electrical analyses as the main process operating parameters change. Once the characterisation of the first laboratory prototype has been completed, the possibility of optimising the micro-plasma source to maximise its effectiveness in the various fields of application will be assessed. |
Data del bando | 25/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
matteo.gherardi4@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |