Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IL RUOLO DELL’ONCOSOPPRESSORE SETD2 IN RELAZIONE ALL’EFFICACIA CLINICA DI MIDOSTAURINA E AVAPRITINIB NELLA MASTOCITOSI SISTEMICA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ROLE OF SETD2 TUMOR SUPPRESSOR IN RELATION TO THE CLINICAL EFFICACY OF MIDOSTAURIN AND AVAPRITINIB IN SYSTEMIC MASTOCYTOSIS |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nelle forme avanzate di mastocitosi sistemica (MS) si osserva frequentemente una perdita di funzione dell’oncosoppressore SETD2. L’avvento di due inibitori (midostaurina e avapritinib) della tirosin-chinasi KIT, che presenta mutazioni attivanti nella MS, offre oggi nuove prospettive terapeutiche, ma l’ottimizzione della scelta dell’inibitore o del timing con cui passare dall’uno all’altro nei pazienti con risposta non soddisfacente rimangono un punto critico. Questo progetto si propone di utilizzare dati di trascrittomica ed interattomica già disponibili, ottenuti in linee cellulari positive e negative per SETD2, unitamente a saggi farmacologici in vitro, e a successiva validazione ex vivo su campioni di pazienti con SM trattati con midostaurina o avapritinib, al fine di valutare: 1) l’impatto della perdita di funzione di SETD2 sulla patogenesi delle forme avanzate di MS; 2) l’impatto della perdita di funzione di SETD2 sulla risposta alla terapia con midostaurina/avapritinib. |
Descrizione sintetica in inglese | Advanced systemic mastocytosis (SM) frequently shows loss of function of the SETD2 tumor suppressor. The advent of two novel inhibitors (midostaurin and avapritinib) of KIT tyrosine kinase, that shows activating mutations in SM, represents an important therapeutic option, but the choice of the inhibitor or the timing of switch from one to another in patients with unsatisfactory responses remain a critical issue. This project will take advantage of available transcriptomic and interactomic data obtained in SETD2 on/off cell line models of SM, of drug sensitivity testing in vitro and subsequent validations in samples from patients treated with midostaurin or avapritinib to achieve the following aims: 1) assess the pathogenetic role of SETD2 loss of function in advanced SM; 2) Assess the impact of SETD2 loss of function on sensitivity or resistance to midostaurin or avapritinib. |
Data del bando | 25/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |