Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Peculiarità e potenzialità delle aree destinate a servizi pubblici nel comune di Roma in una prospettiva ecosistemica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Peculiarities and potentials of public service areas in the municipality of Rome from an ecosystem |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | la ricerca approfondisce le peculiarità e potenzialità del patrimonio di suoli afferenti alla città pubblica in una prospettiva ecosistemica, per evidenziarne il possibile ruolo a supporto di una trasformazione della città in attuazione dei principi dell’agenda 2030. In questa cornice, l’attività di ricerca indagherà il potenziale legato ai caratteri, alla distribuzione e all’integrazione degli spazi pubblici con le risorse storiche, paesaggistiche e naturalistiche di Roma, collegandosi ad alcune rilevanti genealogie (come i lavori di Vittoria Calzolari) e interpretando criticamente le prospettive aperte da alcune ricerche sulla città (come Roma2025) e dai programmi comunali sull’adattamento climatico, la forestazione e il cibo |
Descrizione sintetica in inglese | The research explores the peculiarities and potential of the soil heritage afferent to the public city from an ecosystem perspective, to highlight its possible role in supporting a transformation of the city in implementation of the principles of the 2030 agenda. Within this framework, the research activity will investigate the potential related to the characters, the distribution and integration of public spaces with the historical, landscape and natural resources of Rome, connecting to some relevant genealogies (such as the works of Vittoria Calzolari) and interpreting critically the perspectives opened by some research on the city (such as Rome2025) and by programs municipal programs on climate adaptation, forestation and food |
Data del bando | 18/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it |
ricerca.architettura@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|