Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Manipolazione delle nonlinearità polaritoniche e generazione di quantum dots in materiali 2D, Microlavorazione di materiali 2D e substrati con impulsi laser a femtosecondi, 2023_ASSEGNI_DFIS_16 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Manipulation of polaritonic nonlinearity and generation of quantum dots in 2D materials, Micromachining of 2D materials and substrates by femtosecond laser pulses, 2023_ASSEGNI_DFIS_16 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma si colloca all’interno del progetto FEMTO-PRINTER, finanziato dal MUR - PRIN 2022, id. 2022ZZNANK CUP D53D23002510006. Il progetto è rivolto allo studio delle nonlinearità polaritoniche e alla manipolazione di sorgenti di luce quantistica in materiali 2D, sfruttando la microlavorazione laser a femtosecondi come strumento versatile per definire micro e nano-strutture sul materiale stesso o nel substrato su cui il materiale è deposto. Da un lato si studierà la scrittura diretta di quantum dot, con proprietà di emissione di singoli fotoni, tramite appropriata lavorazione laser del materiale o del substrato. Dall’altro si realizzeranno, sempre tramite scrittura laser diretta, guide d’onda e altre strutture fotoniche all’interno substrato, che interagiscano con il materiale 2D. |
Descrizione sintetica in inglese | The programme takes place in the framework of the FEMTO-PRINTER project, funded by the MUR - PRIN 2022, id. 2022ZZNANK, CUP D53D23002510006. The project aims at studying polaritonic nonlinearities and at manipulating quantum light sources in 2D materials, exploiting femtosecond laser micromachining as a versatile tool to define micro- and nano- structures inside the same 2D material, or in the substrate upon which the material is deposited. On the one hand, the project will investigate direct writing of quantum dots, with single-photon emission properties, by suitable laser machining of the material or of the substrate. On the other hand, waveguides and other photonic structures will be realized in the substrate, again by direct laser writing, that interact with the 2D material. |
Data del bando | 21/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 22166.76 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 14 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |