Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La geografia della “twin transition”: tecnologie digitali e sostenibilità ambientale in contesti geografici eterogenei |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The geography of the “twin transition”: digital technology and environmental sustainability in heterogeneous geographical contexts |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà svolgere attività di ricerca in stretta collaborazione con i membri dell’unità locale UNIPD e dell’unità coordinatrice presso il GSSI. Tale attività si articola nelle seguenti mansioni: (i) analisi e rassegna critica della letteratura su geografia della twin transition e sull’impatto ambientale delle tecnologie digitali; (ii) reperimento, gestione, pulizia e analisi di dati primari e secondari su tecnologie green e digitali (con focus sui data center) e impatto ambientale a livello delle regioni europee; (iii) analisi qualitativa e quantitativa sull’impatto ambientale delle tecnologie digitali. L’assegnista dovrà altresì collaborare alla stesura di working paper/articoli scientifici, nonché all’organizzazione di eventi scientifici di divulgazione dei risultati delle ricerche. |
Descrizione sintetica in inglese | The post-doc research assistant should accomplish his/her research activities collaborating with the local research unit UNIPD and with the leading unit at GSSI. This activity will consist of the following three main tasks: (i) analysis and critical review of the literature on the environmental impacts of green technology; (ii) retrieval, merge, cleaning, and analysis of primary and secondary data on digital technology (with a focus on data centers) in European regions; (iii) qualitative and quantitative analysis on the environmental impact of digital technology. The recruited research assistant will be asked to cooperate in the writing of working papers/scientific articles and in the organization of scientific events for the diffusion of the results. |
Data del bando | 25/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.economia.unipd.it/selezione-n-2023ar03-assegno-di-ricerca-prof-antonietti |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35123 |
Indirizzo | Via del Santo n. 33 |
Sito web | https://www.economia.unipd.it/ |
direzione.economia@unipd.it | |
Telefono | 00390498274063 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd |