Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della persistenza di Listeria monocytogens in culture a lungo termine |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of persistence of Listeria monocytogenes in long term cultures |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | VET/04 - ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE |
Descrizione sintetica in italiano | La persistenza di Listeria monocytogenes (Lm) nell'ambiente alimentare è un problema rilevante nella gestione della sicurezza alimentare. Lm è ancora la prima causa di mortalità nelle infezioni di origine alimentare e il trend è sempre in aumento. L'obiettivo del progetto è quello di far progredire le conoscenze sulla persistenza di Lm. La persistenza di Lm sarà studiata utilizzando un sistema in-vitro in presenza di stress subletali (assenza di nutrienti e refrigerazione). Verranno create colture a lungo termine per simulare la persistenza in vitro. Un singolo stress o due tipi di stress (assenza di nutrienti e refrigerazione) saranno imposti nelle colture a lungo termine con l'obiettivo di simulare ciò che potrebbe effettivamente accadere in un ambiente alimentare reale. Le popolazioni di colture a lungo termine saranno analizzate per definire la quantità di cellule persistenti, cellule VBNC e la capacità di formare biofilm. |
Descrizione sintetica in inglese | The persistence in the food environment (facilities and products) of Listeria monocytogenes (Lm) is a challenging problem in food safety management. Lm is still the first mortality cause in food-borne infections and the trend is always increasing. The objective of the project is to advance knowledge on persistence of Lm. The persistence and the formation of persister cells will be investigated using an in-vitro system in presence of sublethal stress (starvation and refrigeration). Long-term cultures will be created to simulate persistence in-vitro. A single stress (starvation) or two stress types (starvation and refrigeration) will be chronically imposed on long term cultures with the aim of simulating what could actually happen in a real food environment. The long-term culture populations will be analyzed to define the amount of persister cells, VBNC cells and ability to form biofilm. |
Data del bando | 25/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova- Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.bca.unipd.it |
ricerca.bca@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |