Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi di Computational Intelligence per il design e controllo di motori per la mobilità sostenibile, Design di motori elettrici per EV; Controllo di motori free-piston, 2023_ASSEGNI_DENG_32 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Computational Intelligence methods for the design and control of motors for sustainable mobility, Electric motor design for EV; Control of free-piston motors, 2023_ASSEGNI_DENG_32 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/31 - ELETTROTECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il primo obiettivo di questo progetto è l'impiego di tecniche di Computational Intelligence, come algoritmi di ottimizzazione evolutiva e modelli di machine learning, per il miglioramento della progettazione di motori elettrici per applicazioni EV. Partendo dal processo di ottimizzazione esistente, verranno studiati due diversi approcci per ampliare la creazione di valore del processo di ottimizzazione. Il secondo obiettivo sarà focalizzato sullo sviluppo di un innovativo sistema di controllo per motori free-piston. La ricerca è parte del progetto "ECS MUSA, PNRR per la Missione 4, Componente 2, Finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU" - CUP D43C22001410007 |
Descrizione sintetica in inglese | The first objective of this project is the exploitation of Computational Intelligence techniques, such as Evolutionary Optimization Algorithms and Machine Learning Models, for the improvement of the design of Electric Motors for EV applications. Starting from the existing optimization process, two different approaches will be investigated for widening the value creation of the optimization process. The second objective will be focused on the development of an innovative control system for free-piston motor. The research is part of "ECS MUSA, PNRR per la Missione 4, Componente 2, Finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU" - CUP D43C22001410007 |
Data del bando | 19/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |