Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Attività di ricerca e di project management per indagare la competenza meccanica di vertebre affette da metastasi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research activities and project management to investigate the mechanical competence of metastatic vertebrae |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nel corso della durata dell’assegno, l’assegnista dovrà occuparsi di sviluppare e coordinare con i partner le attività di ricerca nel campo della biomeccanica del rachide affetto da metastasi vertebrali. In particolare, dovrà: - Orchestrare le interazioni tra i diversi attori attraverso il metodo dell’Agile Extreme Project Management (XPM) all’interno di METASTRA. - Sviluppare le diverse “stories”, concordandole con i relativi “User” e “Provider”. - Monitorare e misurare il progresso temporale delle diverse “stories”. - Promuovere e facilitare il flusso di informazioni tra i gruppi clinici (studi retrospettici e prospettici), gli esperti di modellazione (VPH models e Explainable AI), e gli esperti di caratterizzazione sperimentale in vitro. - Redigere i report periodici, sia per uso interno che verso gli auditor. |
Descrizione sintetica in inglese | During the duration of the fellowship, the fellowship holder will have to develop and coordinate with the partners the research activities in the field of biomechanics of the spine affected by vertebral metastases. In particular, he/she will have to: - Orchestrate the interactions between the different actors through the Agile Extreme Project Management (XPM) method in the framework of the METASTRA project. - Develop the various "stories", agreeing them with the resepctive “User” and “Provider”. - Monitor and measure the temporal progress of the different "stories". - Promote and facilitate the flow of information between the clinical groups (retrospective and prospective studies), the modeling experts (VPH models and Explainable AI), and the experts of in vitro experimental characterization. - Prepare periodic reports, both for internal use, and for the auditors. |
Data del bando | 26/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luca.cristofolini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |