Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di una virtual platform avanzata per il supporto ad architetture RISC-V parallele in sistemi IoT |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of an advanced virtual platform to support parallel RISC-V architectures in the IoT domain |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Modelling tools |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La funzione principale di una virtual platform è quella di fornire un ambiente isolato e controllato in cui è possibile eseguire e testare software in modo sicuro e ripetibile. Questo obiettivo diventa difficile da raggiungere quando si vogliono mantenere modularità e tempi di esecuzione ridotti per la simulazione di un sistema complesso. Questa attività di ricerca si propone di studiare, progettare ed implementare una virtual platform per una piattaforma per IoT edge computing che include multipli componenti tra cui processori RISC-V, periferiche, memorie, acceleratori specializzati e interconnessioni. In particolare, il ricercatore esplorerà l'impatto delle strategie di simulazione sulle architetture open-source RISC-V sviluppate nell'ambito del progetto TRISTAN, che prevedono estensioni architetturali ed acceleratori dedicati. |
Descrizione sintetica in inglese | The main goal of a virtual platform is to provide an isolated and controlled environment in which software can be executed and tested in a safe and repeatable manner. This objective becomes challenging to achieve when modularity and fast execution times are first-class constraints for the simulation of a complex system. This research activity aims to study, design, and implement a virtual platform for the IoT edge computing domains, which includes multiple components, including RISC-V processors, peripherals, memories, specialised accelerators, and interconnects. Specifically, the researcher will explore the impact of simulation strategies on open-source RISC-V architectures developed within the TRISTAN project, providing architectural extensions and dedicated accelerators. |
Data del bando | 26/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giuseppe.tagliavini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |