Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche di elaborazione di dati e segnali in radar meteorologici avanzati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence-Data and signal processing techniques in advanced meteorological radars- published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Si propone un assegno di ricerca della durata di 12 mesi mirato allo sviluppo di: metodi di QPE (Quantitative Precipitation Estimation) per la stima della precipitazione al suolo, basati sulla fusione di dati da radar meteorologici (polarimetrici e non) e da sensori terrestri; sviluppo di metodi di correzione della attenuazione dovuta a propagazione in pioggia nei sistemi radar meteorologici polarimetrici, con particolare riferimento alla banda X; sviluppo di tecniche per la generazione di forme d’onda a compressione e analisi del loro impatto in ambito radar meteorologico. |
Descrizione sintetica in inglese | A 12-month research grant is proposed aimed at the development of: QPE (Quantitative Precipitation Estimation) methods for the estimation of precipitation on the ground, based on the fusion of data from meteorological radars (polarimetric and otherwise) and from terrestrial sensors; development of methods for correcting the attenuation due to propagation in rainfall in polarimetric meteorological radar systems, with specific reference to the X-band; development of techniques for the generation of compression waveforms and analysis of their impact in the meteorological radar field. |
Data del bando | 26/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005202234-UNFICLE-dba40a83-dc53-45b2-940d-4f61b98c7045-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 2390 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni o elettronica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | telecommuncations or electronic engineering master degree |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evalation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione@dinfo.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |