Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di dataset e modello stock-flow multisettoriale per la transizione energetica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of dataset and multi-sector stock-flow model for energy transition |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista di ricerca contribuirà al progetto “Multisectoral Integrated MOdeling platform for planning national energy transition pathways (MIMO)” finanziato dal PRIN 2022. In particolare, l’assegnista lavorerà con l’unità locale dell’Università di Firenze che, in collaborazione con IRPET, svilupperà un modello stock-flussi multisettoriale per l’Italia integrato con un modello di microsimulazione dei consumi energetici delle famiglie. Per questa ricerca saranno, prima, costruiti dataset settoriali in serie storica e dataset di microdati dei consumi delle famiglie. In secondo luogo sarà sviluppato un modello stock-flussi multisettoriale per svolgere analisi di scenari di lungo periodo con la simulazione di percorsi alternativi di transizione energetica. L'assegnista contribuirà contribuirà ad una prima analisi della letteratura esistente sul tema di indagine e, successivamente, ad entrambe le fasi della ricerca (preparazione dati e sviluppo del modello). |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will contribute to research related to the project "Multisectoral Integrated MOdeling platform for planning national energy transition pathways (MIMO)" funded by PRIN 2022. Specifically, the research fellow will work with the local unit of the University of Florence, which, in collaboration with IRPET, will develop a multisectoral stock-flow model for Italy integrated with a microsimulation model of household energy consumption. For this research, first, time-series sectoral datasets and microdata sets of household consumption will be built. Second, a multi-sectoral stock-flow model will be developed to carry out long-term scenario analysis with simulation of alternative energy transition paths. The research fellow will contribute to an initial analysis of the existing literature on the topic of investigation and, subsequently, to both phases of the research (data preparation and model development). |
Data del bando | 21/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
segreteria@disei.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|