Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gli scarti di origine vegetale come potenziale fonte di nutraceutici per il trattamento dell'infiammazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Bio-waste as a potential source of nutraceuticals to target inflammation |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Ottenimento di estratti a partire da scarti di origine vegetale tramite metodologie definite “green” e loro caratterizzazione; valutazione della potenziale attività antiinfiammatoria degli estratti ottenuti su linee cellulari |
Descrizione sintetica in inglese | Production of bio-waste extracts using “green” methods and their characterization; evaluation of the potential anti-inflammatory activity of obtained extracts on cell lines |
Data del bando | 28/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.dbcf@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|