Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice:The Transnational Mobilization on Behalf of Political Prisoners in Germany (1918-1939 ca.)-PRIN 2022-CUP: H53D23002320006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice:The Transnational Mobilization on Behalf of Political Prisoners in Germany (1918-1939 ca.)-PRIN 2022-CUP: H53D23002320006 |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Contemporary history |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA |
Descrizione sintetica in italiano | PRISON analizza la storia della mobilitazione transnazionale e della solidarietà a favore dei prigionieri politici stranieri nel periodo tra le due guerre, indagando come i detenuti politici diventassero attori transnazionali e un argomento di preoccupazione per la comunità internazionale, contribuendo a plasmare il dibattito politico, la definizione degli strumenti legali e una specifica forma di umanitarismo. Associazioni umanitarie e comitati politici intervennero a favore dei prigionieri politici stranieri. All'interno del mondo comunista emersero diverse entità fin dall'inizio degli anni Venti e dopo l'ascesa al potere del nazismo in Germania. La ricerca si concentrerà in particolare sul Rote Hilfe e sulla mobilitazione tedesca a favore dei prigionieri politici stranieri, nonché sulla reazione internazionale alla repressione nazista dei dissidenti politici e si baserà su un’approfondita indagine delle fonti primarie e secondarie |
Descrizione sintetica in inglese | PRISON seeks to fill the gap in the history of transnational mobilization and solidarity on behalf of foreign political prisoners in the interwar period. It argues that political inmates were active players in, and a topic of concern for, the international community and contributed to shaping the political debate, the definition of legal tools and a specific form of humanitarianism. In the context of interwar internationalism, humanitarian associations and political committees intervened on behalf of foreign political prisoners. Within the communist world, different entities emerged from the beginning of the 1920s and after the rise to power of Nazism in Germany. The research, through an investigation of primary and secondary sources, will focus in particular on the Rote Hilfe, and German mobilization on behalf of foreign political prisoners, as well as international reactions towards Nazi repression of political dissidents |
Data del bando | 27/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 37006 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 30000 |
Valuta | Euro |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsu@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/2023-dsu-ar-15 |