Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Validazione di un modello di analisi dei dati che permetta il riconoscimento delle caratteristiche cognitive di pazienti con Discalculia evolutiva. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Validation of a data analysis model to recognize cognitive characteristics of patients with Developmental Dyscalculia |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il piano formativo prevede che l’assegnista faccia esperienza e valuti le peculiarità di diversi modelli statistici per la clusterizzazione, in particolare quelli applicati in ambito neuropsicologico. Questi modelli richiedono un ampio campione sperimentale, pertanto verranno applicati sui dati raccolti presso l’AUSL della Romagna grazie ai rapporti convenzionali in essere fra quest’ultima e il Dipartimento di Psicologia “R. Canestrari”. Questo approccio permetterà di proporre un nuovo approccio ai disturbi dell’apprendimento, sia in fase di valutazione che di pianificazione degli interventi riabilitativi. Le attività previste consisteranno in: - revisione della letteratura sul tema oggetto di ricerca; - raccolta dati presso le sedi AUSL della Romagna inerenti i pazienti con DSA; - analisi statistica dei dati con diversi modelli di clustering; - preparazione di una pubblicazione scientifica inerente l’oggetto di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | Neuropsychological assessment of Specific Learning Disorders has revealed a certain degree of overlap between the different disorders, however, it is still unclear how the different types differ from the overall cognitive profile, beyond the specific diagnostic criteria. Statistical models such as clustering models based on machine learning may offer advantages in having a more efficient description of the heterogeneity of cognitive profiles for planning rehabilitation interventions. The aim of this project is to validate a clustering model for Developmental Dyscalculia as compared to other specific learning disorders. In particular, we want to study the peculiarities of cognitive functioning profiles characterizing patients with Developmental Dyscalculia and evaluate their differences from profiles characterizing patients with Dyslexia and/or Developmental Dysorthographia. |
Data del bando | 27/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - ACCE - AREA DI CAMPUS DI CESENA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
acce.affarigenerali@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |